Amici, è sorta la possibilità di realizzare, dal 16 al 30 agosto prossimi, un “viaggio missionario” nella diocesi di Gitega in Burundi.
Alcuni giovani si sono già mostrati interessati alla proposta che prevede necessariamente una seria preparazione. Invitiamo, perciò, chiunque fosse interessato a conoscere la realtà del Paese, a partecipare presso la Casa del Giovane della parrocchia San Pietro in Novi Ligure, ad un corso formativo condotto dai Volontari dell'Associazione Ascolta l'Africa.
PERCORSO FORMATIVO
il venerdì sera, dalle ore 21 alle 23.
6, 20 Aprile - 4, 18 Maggio - 1 Giugno
Il frutto dell’amore è il servizio
“Volontario non è colui che ha del tempo libero da spendere,
ma chi libera il suo tempo per fare qualcosa per gli altri”
1. Volontario? Volentieri!
2 - Non intendiamo qui farci carico di tutto il continente, ovviamente, ma della zona dei Grandi Laghi, dove si colloca lo Stato del Burundi, del Rwanda e, marginalmente della Repubblica Democratica del Congo, in cui operiamo. Di questi luoghi conosceremo un po’ di storia, geografia come premessa indispensabile ad un approccio ed un piccolo approfondimento antropologico.
3. Testimonianze dei giovani di Ascolta l’Africa che si sono recati a Murayi, in Burundi
4. "Preparazione e gestione di un campo di lavoro in Africa.
5. Realtà dei giovani in Africa, in particolare in Burundi : Ascolta l’Africa ha scelto di aiutare i nostri coetanei di Murayi. Come vivono i giovani a Murayi? Quali sono le loro speranze e le loro aspettative?
Bisogna conoscere bene anche i concetti di : Elemosina, Sviluppo, Aiuto alla crescita, Assistenza, Rispetto delle culture.
![]() |
Trasforma il tuo 5x1000in un aiuto concreto perl'Associazione Ascolta l'Africa Onlus!C.F. 92027540068 |
Bellissima preghiera per il nuovo anno scritta da un contadino sudamericano.
Possiamo pregarla più volte durante questi ultimi giorni prima del nuovo anno.
Signore,
alla fine di questo anno voglio ringraziarti
per tutto quello che ho ricevuto da te,
grazie per la vita e l’amore,
per i fiori, l’aria e il sole,
per l’allegria e il dolore,
per quello che è stato possibile
e per quello che non ha potuto esserlo.
Ti regalo quanto ho fatto quest’anno:
il lavoro che ho potuto compiere,
le cose che sono passate per le mie mani
e quello che con queste ho potuto costruire.
Ti offro le persone che ho sempre amato,
le nuove amicizie, quelli a me più vicini,
quelli che sono più lontani,
quelli che se ne sono andati,
quelli che mi hanno chiesto una mano
e quelli che ho potuto aiutare,
quelli con cui ho condiviso la vita,
il lavoro, il dolore e l’allegria.
Oggi, Signore, voglio anche chiedere perdono
per il tempo sprecato, per i soldi spesi male,
per le parole inutili e per l’amore disprezzato,
perdono per le opere vuote,
per il lavoro mal fatto,
per il vivere senza entusiasmo
e per la preghiera sempre rimandata,
per tutte le mie dimenticanze e i miei silenzi,
semplicemente… ti chiedo perdono.
Signore Dio, Signore del tempo e dell’eternità,
tuo è l’oggi e il domani, il passato e il futuro, e, all’inizio di un nuovo anno,
io fermo la mia vita davanti al calendario
ancora da inaugurare
e ti offro quei giorni che solo tu sai se arriverò a vivere.
Oggi ti chiedo per me e per i miei la pace e l’allegria,
la forza e la prudenza,
la carità e la saggezza.
Voglio vivere ogni giorno con ottimismo e bontà,
chiudi le mie orecchie a ogni falsità,
le mie labbra alle parole bugiarde ed egoiste
o in grado di ferire,
apri invece il mio essere a tutto quello che è buono,
così che il mio spirito si riempia solo di benedizioni
e le sparga a ogni mio passo.
Riempimi di bontà e allegria
perché quelli che convivono con me
trovino nella mia vita un po’ di te.
Signore, dammi un anno felice
e insegnami e diffondere felicità.
Nel nome di Gesù, amen.
(Arley Tuberqui)
°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°
Chi volesse dare un contributo a questa Associazione Ascolta l'Africa Onlus
può effettuare un versamento bancario su:
°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°
GIOVEDi' 17 Novembre ore 21,15 alla Casa del giovane, riunione operativa per le ultime decisioni in merito alla Cena Sociale per la raccolta fondi finalizzata alle iscrizioni dei bambini alla scuola di Murayi. Partecipate numerosi come sempre! E magari qualcuno in più! Vieni anche tu, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Domani sera, Giovedì 20 ottobre ore 21,30 alla Casa del giovane... vi aspettiamo per gli aggiornamenti dei Volontari di ritorno dal Burundi, e dopo la visita a Novi di Suor Xavera (direttrice del dispensario di Murayi) e Suor Natalie del Congo!
Appuntamento per gli aggiornamenti sulla situazione a Murayi: la nostra delegazione, appena tornata dal Burundi, incontra tutti gli amici XXXXXXXX ore 21.15 alla Casa del Giovane. Partecipate numerosi!
E intanto... vi invitiamo a partecipare al pranzo di domenica 16 ore 12,30 alla casetta degli Alpini!