Ci troviamo con gli amici vecchi e nuovi per una CENA SOCIALE finalizzata alla raccolta di fondi per finanziare il progetto "Container". Intervenite numerosi.
Invitate gli amici e prenotate al 3387959835 (Giulia) entro martedì 24/11
Passata la festa... non perdiamoci d'animo. Ne inizia un'altra!!! Venerdi 12, sabato 13 e domenica 14 ci troviamo a LIBERAMENTE.
Prenotatevi per organizzare turni : allestimento stand venerdì dalle ore 9. Poi, dalle 16 alle 24 c'è posto per tutti!
ContattatecI !
Bella esperienza... un grande GRAZIE ai Relatori ed ai Partecipanti.
Don Livio Vercesi, parroco di San Pietro e missionario per trent'anni a Murayi, ci racconta la vita della gente di là... la storia e la geografia del luogo.
Padre Lino Tagliani, grazie! "Un vecchio missionario mi accolse dicendo: hai fatto migliaia di chilometri, ma vedrai... la distanza più pericolosa saranno gli ultimi 20 centimetri" ... "Se tu entri in una capanna e rifiuti quello che ti offrono, non hai compreso il Linguaggio Culturale: l'altro ti rispetterà, ma non otterrai mai la fiducia e la confidenza"... "Liberi come il vento, ma uniti come gli alberi della foresta... perchè non si può vivere da soli. Qui non vedrai mai un bambino abbandonato. Qui sei foresta, sei comunità"
Conosciamo l'A.C.I.S.S. Associazione per la Cooperazione Internazionale Socio-Sanitaria, il dottor Luigi Parassone di Gallarate e l'odontoiatra Federico Zanzottera di Serravalle Scrivia."L'orgoglio di essere una goccia. Se diamo un po' di salute, il lavoro ed un minimo di qualità di vita alla gente di Murayi, saranno tutte persone in meno su quei barconi. Resteranno là, con parti assistiti, cure mediche, progetti contro la malnutrizione, vaccinazioni e assistenza sanitaria..." "Siamo una galassia di Associazioni collaboranti, e Ascolta l'Africa è tra queste"
Il nostro progetto dell'ambulatorio dentistico prosegue, sotto il controllo dell'Associazione e del dottor Zanzottera.
Incontro con don Massimo Bianchi. "A fare più bello il mondo non sono le cose che fai... ma le persone che incontri. Il valore aggiunto, la cosa bella, è farlo insieme, condividere. Quello che si realizza non è esattamente ciò che ciascuno pensava, ma ognuno ritroverà un pezzettino di sè. Nel fare insieme si scoprono soluzioni inaspettate: LA CASA DEI TUOI SOGNI... Se l'avessi fatta da solo, sarebbe diversa. Il gioco del disegno a più mani...
IL VOLONTARIO non è chi dedica il proprio tempo libero agli altri... ma colui che libera il proprio tempo per dedicarlo agli altri.
Nell'ultimo incontro, i Volontari raccontano la propria esperienza, i progetti conclusi e tutti quelli in fase di realizzazione.
Mercoledi 8 Gennaio ore 21:00 alla Casa del Giovane, prima Riunione Generale del 2014: argomenti e progetti non mancheranno, perciò Vi aspettiamo numerosi... a tariffa Forza!
E intanto, confermiamo l'inizio del Percorso Formativo 2014
Su richiesta di alcuni amici interessati ad affrontare una nuova esperienza di missionarietà in Africa, proponiamo un percorso formativo aperto, strutturato in 7 incontri che di svolgeranno a Novi Ligure, nella Casa del Giovane di via Gagliuffi (parrocchia di San Pietro, via Roma)
Le date saranno distribuite con un incontro settimanale, il venerdì sera, dalle ore 21 alle 23, nei primi mesi dell'anno nuovo:
17, 24 e 31 Gennaio 2014
7, 14, 21 e 28 Febbraio
Iscrizioni via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli argomenti che si affronteranno vertono sul valore della missionarietà, sia laica che Cristiana; la conoscenza delle Associazioni locali e degli Enti Internazionali che si occupano di interventi in Africa.
Parleremo di usi, costumi e tradizioni delle popolazioni africane, scoprendo la storia e la geografia della Regione dei grandi laghi, in particolare del Burundi, lo Stato africano che accoglie la nostra Missione a Murayi.
Si indagherà sulla realtà dei giovani in Africa, sulle aspettative, i sogni, i problemi dei bambini e delle donne in merito alla salute, alla scolarizzazione, al lavoro, alla fame.
Sarà l'occasione per riflettere insieme sui problemi degli immigrati e sull'opportunità di restituire loro una speranza di vita nei loro Paesi d'origine.
Saranno presentate testimonianze dei giovani della nostra Associazione che negli ultimi anni si sono
recati là ad operare, e saranno illustrati i progetti a cui stiamo lavorando, conclusi o in itinere.
Affronteremo insieme le necessarie procedure sanitarie ed organizzative per facilitare la partenza di un gruppo di Volontari nei mesi estivi, decidendo l'adesione entro il mese di Marzo.
Il corso viene offerto gratuitamente, ma diventa occasione per informarvi della possibilità di donare la vostra offerta all'
Associazione Gruppo Giovanile Ascolta l'Africa
Casa del Giovane Parrocchia di San Pietro Novi Ligure
con un versamento su Conto Corrente Bancario: IBAN IT18H0306948260100000002777
BANCA INTESA SANPAOLO che potrete dedurre dalle tasse.
Nella vostra Dichiarazione dei redditi potrete inoltre sostenerci donando il cinque x mille
allanostra associazione : CF 92027540068
GRAZIE DEL VOSTRO SOSTEGNO!